Piano didattico
Scienze biologiche (Classe L-13)-immatricolati a partire dall'a.a. 2019/2020
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Chimica generale con elementi di chimica-fisica | 6 | 56 | Italiano | CHIM/02 CHIM/03 |
Citologia e istologia | 9 | 78 | Italiano | BIO/06 |
Matematica generale e laboratorio di informatica | 9 | 90 | Italiano | INF/01 MAT/01 MAT/02 MAT/03 MAT/04 MAT/05 MAT/06 MAT/07 MAT/08 MAT/09 |
- Modulo: Laboratorio di informatica | 3 | |||
- Modulo: Matematica generale | 6 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biologia e sistematica vegetale | 9 | 80 | Italiano | BIO/01 BIO/02 |
Chimica organica e laboratorio di chimica | 9 | 104 | Italiano | CHIM/03 CHIM/06 |
- modulo: Chimica Organica | 6 | |||
- modulo: Laboratorio di Chimica (con Prevenzione e Sicurezza) | 3 | |||
Fisica, laboratorio di fisica, laboratorio di metodi matematici e statistici | 12 | 144 | Italiano | FIS/06 FIS/07 MAT/06 SECS-S/02 |
- Modulo: Fisica | 6 | |||
- Modulo: Laboratorio di Fisica | 3 | |||
- Modulo: Laboratorio di metodi matematici e statistici | 3 |
Non definito
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (3 CFU) | 3 | 0 | Italiano |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biologia e sistematica animale | 9 | 80 | Italiano | BIO/05 |
Chimica biologica | 9 | 80 | Italiano | BIO/10 |
Evoluzione biologica e storia della biologia | 6 | 48 | Italiano | M-STO/05 |
Facoltativo | ||||
Genetica | 9 | 80 | Italiano | BIO/18 |
Genetics | 9 | 80 | Inglese | BIO/18 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia comparata | 6 | 52 | Italiano | BIO/06 |
Fisiologia vegetale | 9 | 80 | Italiano | BIO/04 |
Facoltativo | ||||
Biologia molecolare e bioinformatica | 12 | 96 | Italiano | BIO/11 |
Molecular biology and bioinformatics | 12 | 96 | Inglese | BIO/11 |
Regole di composizione
1 - Lo studente deve scegliere uno dei seguenti insegnamenti
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Biologia molecolare e bioinformatica | 12 | 96 | Italiano | Secondo semestre | BIO/11 |
Molecular biology and bioinformatics | 12 | 96 | Inglese | Secondo semestre | BIO/11 |
3 - Lo studente deve scegliere uno dei seguenti insegnamenti
sarà attivato dall'A.A. 2021/2022
annuale
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Tirocinio interno presso laboratori universitari (stage interno) | 6 | 96 | Italiano |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biologia dello sviluppo | 6 | 48 | Italiano | BIO/01 BIO/06 |
Ecologia | 9 | 80 | Italiano | BIO/07 |
Elementi di anatomia umana, farmacologia e immunologia | 9 | 72 | Italiano | BIO/14 BIO/16 MED/04 |
Facoltativo | ||||
Analisi biochimico-cliniche | 6 | 48 | Italiano | BIO/12 |
Metodologie biochimiche | 6 | 48 | Italiano | BIO/10 |
Metodologie di biologia molecolare | 6 | 48 | Italiano | BIO/11 |
Metodologie di biologia vegetale applicata | 6 | 48 | Italiano | BIO/01 |
Metodologie di embriologia sperimentale | 6 | 48 | Italiano | BIO/06 |
Metodologie di genetica e biotecnologie vegetali | 6 | 48 | Italiano | BIO/18 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Microbiologia generale | 9 | 80 | Italiano | BIO/19 |
Facoltativo | ||||
Fisiologia generale e animale | 9 | 80 | Italiano | BIO/09 |
General physiology and animal physiology | 9 | 80 | Inglese | BIO/09 |
Metodologie di citochimica | 6 | 48 | Italiano | BIO/16 |
Metodologie di citogenetica e genetica umana | 6 | 48 | Italiano | BIO/18 |
Metodologie di ecologia applicata | 6 | 48 | Italiano | BIO/07 |
Metodologie farmacologiche e tossicologiche | 6 | 48 | Italiano | BIO/14 |
Non definito
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Prova finale | 3 | 0 | Italiano |
Regole di composizione
4 - 12 CFU A SCELTA LIBERA
Lo studente deve acquisire 12 CFU in attività formative scelte liberamente fra quelle attivate dall'Ateneo, purché coerenti con il suo percorso formativo.
I CFU a libera scelta possono, in misura di 6 CFU, essere spesi per ulteriori attività di tirocinio di comprovata qualità.
Il Collegio Didattico Dipartimentale di Scienze Biologiche nell'anno accademico 2020/2021 renderà disponibile la seguente lista di insegnamenti:
Lo studente deve acquisire 12 CFU in attività formative scelte liberamente fra quelle attivate dall'Ateneo, purché coerenti con il suo percorso formativo.
I CFU a libera scelta possono, in misura di 6 CFU, essere spesi per ulteriori attività di tirocinio di comprovata qualità.
Il Collegio Didattico Dipartimentale di Scienze Biologiche nell'anno accademico 2020/2021 renderà disponibile la seguente lista di insegnamenti:
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Analisi biochimico-cliniche | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/12 |
Metodologie biochimiche | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/10 |
Metodologie di biologia molecolare | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/11 |
Metodologie di biologia vegetale applicata | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/01 |
Metodologie di embriologia sperimentale | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/06 |
Metodologie di genetica e biotecnologie vegetali | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/18 |
Metodologie di citochimica | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/16 |
Metodologie di citogenetica e genetica umana | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/18 |
Metodologie di ecologia applicata | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/07 |
Metodologie farmacologiche e tossicologiche | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/14 |
2 - Lo studente deve scegliere uno dei seguenti insegnamenti
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Fisiologia generale e animale | 9 | 80 | Italiano | Secondo semestre | BIO/09 |
General physiology and animal physiology | 9 | 80 | Inglese | Secondo semestre | BIO/09 |
Gli studenti dovranno rispettare i seguenti vincoli:
- per sostenere l'esame di «Chimica Organica e Laboratorio di Chimica» è necessario aver superato l'esame di «Chimica Generale con Elementi di Chimica Fisica»
- per sostenere l'esame di «Chimica Biologica» è necessario aver superato l'esame di «Chimica Organica e Laboratorio di Chimica»
Inoltre, per sostenere gli esami del II° anno è necessario aver superato i seguenti esami:
· «Matematica generale e Laboratorio di informatica»
· «Chimica Generale con Elementi di Chimica Fisica»
· «Citologia e Istologia»
Per sostenere gli esami del III° anno è necessario aver superato tutti gli esami del I° anno.
- per sostenere l'esame di «Chimica Organica e Laboratorio di Chimica» è necessario aver superato l'esame di «Chimica Generale con Elementi di Chimica Fisica»
- per sostenere l'esame di «Chimica Biologica» è necessario aver superato l'esame di «Chimica Organica e Laboratorio di Chimica»
Inoltre, per sostenere gli esami del II° anno è necessario aver superato i seguenti esami:
· «Matematica generale e Laboratorio di informatica»
· «Chimica Generale con Elementi di Chimica Fisica»
· «Citologia e Istologia»
Per sostenere gli esami del III° anno è necessario aver superato tutti gli esami del I° anno.
Propedeuticità sulle attività formative
Attività formativa | Attività formative propedeutiche |
---|---|
Chimica biologica | Chimica organica e laboratorio di chimica (obbligatoria) |
Chimica organica e laboratorio di chimica | Chimica generale con elementi di chimica-fisica (obbligatoria) |
Scienze biologiche (Classe L-13)-immatricolati fino all'a.a. 2018/2019
annualità non più attiva
annuale
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Matematica generale, laboratorio di metodi matematici e statistici, laboratorio di informatica | 12 | 130 | Italiano | INF/01 MAT/01 MAT/02 MAT/03 MAT/04 MAT/05 MAT/06 MAT/07 MAT/08 MAT/09 SECS-S/02 |
- modulo: Laboratorio di Metodi Matematici e Statistici | 3 | |||
- modulo: Laboratorio di informatica | 3 | |||
- modulo: Matematica generale | 6 |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Chimica generale con elementi di chimica-fisica | 6 | 56 | Italiano | CHIM/02 CHIM/03 |
Citologia e istologia | 9 | 78 | Italiano | BIO/06 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biologia e sistematica vegetale | 9 | 80 | Italiano | BIO/01 BIO/02 |
Chimica organica e laboratorio di chimica | 9 | 104 | Italiano | CHIM/03 CHIM/06 |
- modulo: Chimica Organica | 6 | |||
- modulo: Laboratorio di Chimica (con Prevenzione e Sicurezza) | 3 | |||
Fisica e laboratorio di fisica | 9 | 104 | Italiano | FIS/06 FIS/07 |
- modulo: Fisica | 6 | |||
- modulo: Laboratorio di Fisica | 3 | |||
Lingua inglese | 3 | 24 | Italiano | L-LIN/12 |
annualità non più attiva
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biologia e sistematica animale | 9 | 80 | Italiano | BIO/05 |
Chimica biologica | 9 | 80 | Italiano | BIO/10 |
Evoluzione biologica e storia della biologia | 6 | 48 | Italiano | M-STO/05 |
Facoltativo | ||||
Genetica | 9 | 80 | Italiano | BIO/18 |
Genetics | 9 | 80 | Inglese | BIO/18 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia comparata | 6 | 52 | Italiano | BIO/06 |
Fisiologia vegetale | 9 | 80 | Italiano | BIO/04 |
Facoltativo | ||||
Biologia molecolare e bioinformatica | 12 | 96 | Italiano | BIO/11 |
Molecular biology and bioinformatics | 12 | 96 | Inglese | BIO/11 |
Regole di composizione
1 - Lo studente deve scegliere uno dei seguenti insegnamenti
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Biologia molecolare e bioinformatica | 12 | 96 | Italiano | Secondo semestre | BIO/11 |
Molecular biology and bioinformatics | 12 | 96 | Inglese | Secondo semestre | BIO/11 |
3 - Lo studente deve scegliere uno dei seguenti insegnamenti
annuale
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Tirocinio interno presso laboratori universitari (stage interno) | 6 | 96 | Italiano |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biologia dello sviluppo | 6 | 48 | Italiano | BIO/01 BIO/06 |
Ecologia | 9 | 80 | Italiano | BIO/07 |
Elementi di anatomia umana, farmacologia e immunologia | 9 | 72 | Italiano | BIO/14 BIO/16 MED/04 |
Facoltativo | ||||
Analisi biochimico-cliniche | 6 | 48 | Italiano | BIO/12 |
Metodologie biochimiche | 6 | 48 | Italiano | BIO/10 |
Metodologie di biologia molecolare | 6 | 48 | Italiano | BIO/11 |
Metodologie di biologia vegetale applicata | 6 | 48 | Italiano | BIO/01 |
Metodologie di embriologia sperimentale | 6 | 48 | Italiano | BIO/06 |
Metodologie di genetica e biotecnologie vegetali | 6 | 48 | Italiano | BIO/18 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Microbiologia generale | 9 | 80 | Italiano | BIO/19 |
Facoltativo | ||||
Fisiologia generale e animale | 9 | 80 | Italiano | BIO/09 |
General physiology and animal physiology | 9 | 80 | Inglese | BIO/09 |
Metodologie di citochimica | 6 | 48 | Italiano | BIO/16 |
Metodologie di citogenetica e genetica umana | 6 | 48 | Italiano | BIO/18 |
Metodologie di ecologia applicata | 6 | 48 | Italiano | BIO/07 |
Metodologie farmacologiche e tossicologiche | 6 | 48 | Italiano | BIO/14 |
Non definito
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Prova finale | 3 | 0 | Italiano |
Regole di composizione
4 - 12 CFU A SCELTA LIBERA
Lo studente deve acquisire 12 CFU in attività formative scelte liberamente fra quelle attivate dall'Ateneo, purché coerenti con il suo percorso formativo.
I CFU a libera scelta possono, in misura di 6 CFU, essere spesi per ulteriori attività di tirocinio di comprovata qualità.
Il Collegio Didattico Dipartimentale di Scienze Biologiche nell'anno accademico 2019-20 renderà disponibile la seguente lista di insegnamenti:
Lo studente deve acquisire 12 CFU in attività formative scelte liberamente fra quelle attivate dall'Ateneo, purché coerenti con il suo percorso formativo.
I CFU a libera scelta possono, in misura di 6 CFU, essere spesi per ulteriori attività di tirocinio di comprovata qualità.
Il Collegio Didattico Dipartimentale di Scienze Biologiche nell'anno accademico 2019-20 renderà disponibile la seguente lista di insegnamenti:
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Analisi biochimico-cliniche | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/12 |
Metodologie biochimiche | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/10 |
Metodologie di biologia molecolare | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/11 |
Metodologie di biologia vegetale applicata | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/01 |
Metodologie di embriologia sperimentale | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/06 |
Metodologie di genetica e biotecnologie vegetali | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/18 |
Metodologie di citochimica | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/16 |
Metodologie di citogenetica e genetica umana | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/18 |
Metodologie di ecologia applicata | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/07 |
Metodologie farmacologiche e tossicologiche | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/14 |
2 - Lo studente deve scegliere uno dei seguenti insegnamenti
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Fisiologia generale e animale | 9 | 80 | Italiano | Secondo semestre | BIO/09 |
General physiology and animal physiology | 9 | 80 | Inglese | Secondo semestre | BIO/09 |
Gli studenti dovranno rispettare i seguenti vincoli nel numero di crediti da conseguire per il passaggio da un anno di corso a quello successivo:
- sarà necessaria l'acquisizione di almeno 30 CFU (al 30 settembre) degli insegnamenti del I anno per potersi iscrivere al II anno
- sarà necessario aver superato tutti gli esami del I anno e aver acquisito almeno 30 CFU (al 30 settembre) relativi agli esami del II anno, inclusi quelli dell'insegnamento di Chimica Biologica, per potersi iscrivere al III anno.
- sarà necessaria l'acquisizione di almeno 30 CFU (al 30 settembre) degli insegnamenti del I anno per potersi iscrivere al II anno
- sarà necessario aver superato tutti gli esami del I anno e aver acquisito almeno 30 CFU (al 30 settembre) relativi agli esami del II anno, inclusi quelli dell'insegnamento di Chimica Biologica, per potersi iscrivere al III anno.